Per qualsiasi controversia relativa al rapporto con Buffetti Finance. S.p.A., il cliente può presentare un reclamo alla medesima per lettera raccomandata A/R o via email:
Buffetti Finance. S.p.A.
Via Nino Bixio, 46/a
70017 Putignano (BA)
Alla c.a. del Responsabile ufficio reclami
In entrambi i casi bisognerà scaricare il modulo reclami da qui, compilarlo e allegarlo.
Buffetti Finance. S.p.A. prenderà in carico anche i reclami che pervengano attraverso i canali di comunicazione istituzionali, pur quando il Cliente non utilizzi l’apposito modulo fornito dall’Istituto.
Buffetti Finance. S.p.A. darà riscontro ai reclami ricevuti entro 30 giorni o entro 15 giornate lavorative, se l’oggetto della controversia è il rimborso di una operazione di pagamento. In caso di accoglimento del reclamo, sono indicati i tempi previsti per l’adempimento e le iniziative che Buffetti Finance. S.p.A. si impegna ad assumere; in caso di rigetto, invece, è fornita un’illustrazione chiara ed esaustiva delle motivazioni del rigetto.
Relazione gestione reclami 2017
Relazione gestione reclami 2018
Relazione gestione reclami 2019
Relazione gestione reclami 2020
Buffetti Finance. S.p.A. in qualità di Istituto di Pagamento iscritto nell’omonimo Albo tenuto dalla Banca d’Italia, aderisce all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF). L’ABF è un sistema di risoluzione delle controversie tra i clienti e gli intermediari finanziari. E’ facoltà del cliente nel caso in cui non sia soddisfatto dell’esito del reclamo o nel caso non abbia ricevuto risposta entro i termini previsti, ricorrere prima ancora di rivolgersi all’autorità giudiziaria, all’ABF. Il ricorso all’ABF è una delle misure alternative delle controversie che il cliente può esperire prima di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28.
Le informazioni per ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario e per le modalità di svolgimento del procedimento sono disponibili: